FASANO – Il completamento della palestra di Montalbano o la messa in sicurezza del tensostatico di via Galizia. E’ quello che chiederanno domani (giovedì 27 novembre) in consiglio comunale, con un’interrogazione, i consiglieri Giacomo Rosato e Antonio Pagnelli nell’ambito del bando “1000 cantieri per lo sport”, sempre che il Comune di Fasano voglia parteciparvi.

 

“Visto che a partire dalle ore 10 del 24 novembre Comuni e Province potranno inoltrare le domande per ottenere mutui a tasso zero per la realizzazione o la ristrutturazione di spazi sportivi scolastici – si legge nell’interrogazione, rilevato che in questa prima fase sono a disposizione, 75 milioni di euro a mutui a tasso zero per gli Enti Locali che inoltreranno la richiesta per interventi di ristrutturazione (comprendente anche adeguamento tecnologico, manutenzione straordinaria, bonifica dell’amianto, adeguamento delle normative sulla sicurezza e sull’abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico) o realizzazione di nuovi impianti sportivi riguardanti le scuole di cui sono proprietari. Condiserato che le strutture sportive scolastiche di proprietà comunale necessitano di lavori rientranti nelle categorie sopra citate e finanziabili. La città di Fasano vanta la presenza ed attività di numerose società ed associazioni sportive che garantiscono un importante ritorno a livello sociale favorendo una sana e costruttiva aggregazione di molti ragazzi e ragazze allontanandoli da fenomeni devianti; si chiede se l’amministrazione è a conoscenza di tale possibilità offerta, e in che modo e con quali progetti l’amministrazione intende parteciparvi per eliminare i disagi presenti nelle palestre di molti plessi scolastici. In particolare se non sarebbe opportuno inserire il progetto (se posseduto) del completamento della palestra scuola media Fortunato di Moltalbano, e/o in alternativa, visto che in un secondo momento potranno usufruirne anche gli impianti sportivi di base, candidare a questa possibilità i lavori occorrenti al tensostatico di Via Galizia”.

Comments

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.