Presentazione della 9^ giornata del campionato di Serie D, girone I
![](http://halychyna.lviv.pro/wp-content/images/cache/0/27/674/57dfa_931517_de-marco.jpg)
CAMPIONATO DI SERIE D, GIRONE I
9^ GIORNATA 2/11/2014 ore 14.30
AGROPOLI – ORLANDINA Pura boccata d’ossigeno per l’Agropoli la vittoria ottenuta al “Ninetto Muscolo” di Roccella. Ai salentini ha giovato il cambio in panchina. E’ arrivato Giuseppe Pigoli al posto di Egidio Pirozzi e la scossa è servita eccome. Alla prima davanti al pubblico di casa, il neo-tecnico vuole fare bottino pieno senza sfigurare dinanzi a un’Orlandina in crisi, reduce dalla sconfitta in casa contro il Rende, che sinora in trasferta non aveva mai vinto, se non in Coppa Italia nel derby cosentino contro il Montalto. Orlandina con un pò di squalificati. Gara in discesa per i padroni di casa.
AKRAGAS – ROCCELLA Gli agrigentini hanno vinto e convinto a Sorrento, dimostrando di essere comunque una squadra candidata alla vittoria finale, che non vuole mollare mai. Sorrento era una trasferta insidiosa. Adesso arriva il Roccella, sconfitto per l’ennesima volta in casa. L’Akragas sa però che inspiegabilmente il Roccella si esalta di più in trasferta e dovrà stare attento alle ripartenze dell’undici di mister Francesco Galati. Dopo il comunicato stigmatizzante il comportamento di alcuni facinorosi che ha provocato la multa alla società di una somma di 1.500 Euro, non si vuole tornare a casa senza almeno un punto. La Gioiese ci stava riuscendo, il Roccella ci proverà.
COMPRENSORIO MONTALTO – NEROSTELLATI FRATTESE I padroni di casa sono all’ultima spiaggia. In settimana c’è stato l’esonero di Marco Nappi, nell’aria da un pò e si vuole comunque continuare a puntare su una salvezza ad oggi difficile, se non impossibile. Molto dipenderà dalle condizioni di Jonis Khoris e quindi se sarà della gara. Dall’altra parte Celiento e Costanzo non hanno alcuna intenzione di fermarsi dopo il pari ottenuto nel derby contro i casertani del Marcianise e la vittoria di Gioia Tauro.
DUE TORRI – NEAPOLIS CAMALDOLI Padroni di casa falcidiati dalle squalifiche, tra cui la pesantissima di Marco Puntoriere. I siciliani nutrono ancora la possibilità di una netta ripresa, iniziando a infilare risultati utili consecutivi. Questo sarà possibile soltanto una volta raggiunti due fattori: la costanza di rendimento e l’autonomia nervosa. Gli ospiti sono in striscia positiva da ben sei giornate e voglono continuare su questa riga.
LEONFORTESE – TORRECUSO Trasferta difficile in provincia di Enna per la capolista, ma la terra siciliana storicamente porta bene. Il capocannoniere Galizia non vuole fermarsi proprio adesso, ma come predica mister Dellisanti, non importa chi segna perchè ciò che conta è portare a casa la vittoria per continuare a sognare il salto in Lega Pro, in un campionato che comunque nasconderà grandi insidie sino all’ultimo. Tra i padroni di casa anche Caputa ha fame di gol. A capitan Allocca il compito di tenerlo a bada. Sarà una bella sfida… nella sfida.
NUOVA GIOIESE – TIGER BROLO Il riscatto dei metaurini passa da qui. Dopo aver sfiorato l’impresa in casa del Torrecuso, la Nuova Gioiese intravede segnali di risveglio, anche se deve ancora smaltire le sconfitte precedenti e soprattutto il mal di Polivalente. Nessuna vittoria ottenuta davanti ai propri tifosi. La Tiger invece gode di una posizione di classifica un pò più tranquilla dopo il pareggio in casa con l’Hinterreggio e la vittoria ottenuta espugnando il fortino “Marco Lorenzon” di Rende.
PROGREDITUR MARCIANISE – HINTERREGGIO I biancoazzurri a Caserta non vogliono perdere altre lunghezze dalla vetta. Grazie al gol di Galizia in pieno recupero contro la Nuova Gioiese, infatti il distacco è salito a 5 punti, figlio proprio della sconfitta maturata nella scontro diretto giocato a Villa San Giovanni e del pari al “Vasi” di Piraino contro la Tiger Brolo. Scoppetta e Papasidero hanno dimostrato di essere una coppia difensiva ben assortita e contro il Marcianise c’è da fare attenzione a bomber Iadaresta, a caccia proprio di Galizia nella calssifica cannonieri.
RENDE – NOTO Sulla carta non ci dovrebbe essere partita. La scorsa gara il Noto ha segnato il suo primo gol in questo campionato, a fronte di ben undici subìti però. Troppo poco per pensare di potersi salvare. Considerato il trend casalingo de biancorossi, che hanno perso solo contro la Tiger Brolo in casa quest’anno, il match è sulla racchetta della squadra di casa. I cosentini ritrovano Manadarano in attacco e un Vito Zangaro in più.
SORRENTO – BATTIPAGLIESE Due squadre tra le più discontinue: la Battipagliese viene però da una brillante vittoria casalinga per 2-0 sulla Leonfortese. Al contrario, il Sorrento ha cercato di giocarsela a viso aperto contro l’Akragas, ma gli agrigentini sono usciti indenni dalla sfida. Quale modo migliore per poter riscattare una sconfitta interna, approfittando di giocare ancora dinanzi al proprio pubblico?