Nov
21
BASIl 19 e il 20 novembre si è svolto al “San Carlo” l’incontro tra i vari attori del partenariato del progetto “Professional European Contact for Vocational Health Students III” finanziato dalla UE nell’ambito del programma di apprendimento permanente Leonardo Da Vinci.
Ora, spiega l’azienda ospedaliera, “una ventina di studenti galiziani dell’indirizzo infermieristico svolgeranno un tirocinio della durata di un mese, organizzato dal responsabile degli stage al San Carlo, Giovanni Mietitore, presso il Dipartimento materno-infantile del San Carlo, per migliorare le competenze professionali come operatori sociosanitari e operatori ausiliari di Infermeria”. Nel suo messaggio di saluto agli allievi il direttore generale del San Carlo, Giampiero Maruggi, ha spiegato che “Una rete ampia di scambi e di trasferimento dei saperi è uno strumento importante per la crescita aziendale. Nella grande complessità di una realtà articolata come il San Carlo anche l’attenzione alla formazione di nuove professionalità sanitarie e al benchmarking costituisce un momento significativo. Accogliamo quindi con piacere gli studenti spagnoli che sapranno sicuramente trarre profitto da questa esperienza”. Il direttore dell’Ireforr, Massimo D’Adrea ha indicato le linee di sviluppo dell’istituto che, in qualità di Ente Accreditato alla Regione Basilicata, “focalizzerà sempre più la propria attenzione su temi quali l’occupazione, la formazione e l’educazione di giovani, disoccupati, in formazione, neolaureati, a livello europeo, favorendo scambi culturali e professionali, al fine di creare occupazione e di stimolare il miglioramento sociale e professionale, a livello locale ed europeo”.
bas 08
Comments
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.