Jun
14
L’alta pressione, in rinforzo alle latitudini meridionali del continente, si espansa verso nord favorendo tempo stabile su Penisola Iberica, Francia, area Alpina, Mediterraneo centrale e Penisola Balcanica. Nel frattempo un profondo vortice nord atlantico, denominato Gisela, si avvicinato alle isole britanniche pilotando una perturbazione che ha raggiunto Irlanda ed Inghilterra sudoccidentale dando luogo alle prime piogge. Con il suo ramo meridionale ha coinvolto anche Bretagna, Galizia e nord del Portogallo.
Tra il comparto centrale del continente e gli stati nordorientali rimasta attiva una vasta area depressionaria al cui interno si sono mossi diversi sistemi frontali responsabili di tempo spesso instabile, con rovesci e temporali tra Germania, Polonia, area carpatico-danubiana, pi frequenti nelle ore diurne, con accumuli pluviometrici di 20/30mm. Diversi temporali in prossimit delle sponde occidentali del Mar Nero, specie in Romania, mentre qualche focolaio temporalesco si sviluppato anche tra il Baltico settentrionale e le adiacenti zone russe. Da segnalare infine alcune piogge anche sul settore scandinavo, specie sui settori centro-meridionali di Norvegia e Svezia.
Clima molto caldo sul Mediterraneo orientale con valori che nel primo pomeriggio hanno raggiunto i 38. Sino a 40/41 tra Turchia e Russia meridionale.
Comments
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.