Alta pressione tra Iberia e Francia – Nel corso delle ultime ore un promontorio di alta pressione collocato sull’Europa occidentale ha determinato condizioni di prevalente stabilit tra Francia e Penisola iberica con cieli sereni o velati; da segnalare tuttavia la presenza di un’estesa copertura di nubi basse sulla Francia settentrionale che ha dato luogo anche a qualche pioviggine, ed isolati rovesci temporaleschi sulla Galizia, lambita da correnti pi instabili atlantiche.

Fronte in transito sull’Europa centrale – Pi ad Est una vasta circolazione depressionaria che si estende dalla Scandinavia fin verso i Balcani, alimentata da fresche correnti in arrivo dal Nord Atlantico, ha originato un fronte organizzato che nel corso della notte ha attraversato l’Europa centrale, lambendo anche Belgio e Paesi Bassi accompagnato da frequenti acquazzoni e da qualche temporale. In queste ultime ore le precipitazioni hanno raggiunto anche la Polonia, l’area carpatico-danubiana, Austria, Balcani settentrionali ed i Paesi baltici, mentre condizioni di bel tempo prevalente si segnalano tra Egeo, Ucraina e Russia.

Tempo a tratti instabile anche sulla Scandinavia, con piogge e rovesci alternati a temporanee schiarite in un contesto termico ancora piuttosto fresco per il periodo, mentre maggiore nuvolosit ha interessato le Isole britanniche, associata a qualche pioggia tra Irlanda e Scozia, mentre nubi basse e locali banchi di nebbia hanno interessato la bassa Inghilterra.

Dal punto di vista termico si segnalano estremi minimi di 4 ad Helsinki, 5 a Stoccolma, 6 ad Oslo, punte di -3C sulla Lapponia svedese; pi mite sul Mediterraneo orientale con punte di 17C a Rodi e Santorini, 19C a Mykonos.

Comments

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.